Microsoft Copilot: tutte le NOVITÀ del 2025!

Microsoft Copilot e Copilot Agents: le novità di febbraio 2025

Già durante il Microsoft Ignite di novembre 2024, Microsoft aveva annunciato alcune interessanti novità e integrazioni per Copilot confermando il suo impegno verso lo sviluppo di un nuovo modo di lavorare potenziato con l'Intelligenza Artificiale. 

Ad oggi, nel febbraio 2025, Microsoft Copilot ha già introdotto una serie di nuove funzionalità che trasformano l'esperienza degli utenti nelle principali applicazioni di Microsoft 365. L'integrazione avanzata dell'Intelligenza Artificiale consente di automatizzare compiti ripetitivi, migliorare la gestione del tempo e ottimizzare la collaborazione aziendale, rendendo gli strumenti di produttività più intuitivi e potenti.

La novità più recente e forse anche la più promettente è di gennaio 2025, quando Microsoft ha annunciato l'introduzione di Copilot Agent, un avanzamento significativo nell'integrazione dell'Intelligenza Artificiale all'interno delle soluzioni Microsoft 365. Questi agenti AI, descritti come veri e propri "colleghi virtuali", sono progettati per automatizzare attività, monitorare le e-mail e interagire con i dati aziendali, offrendo un supporto proattivo agli utenti nelle loro operazioni quotidiane. Una delle principali caratteristiche di Copilot Agent è la capacità di personalizzazione attraverso Copilot Studio. Gli utenti possono creare e gestire in autonomia agenti AI su misura,  in altre parole possono usare questi strumenti specializzati per configurare l'Intelligenza Artificiale con competenze mirate per le specifiche esigenze aziendali. Per fare un esempio, sarà possibile creare un agente dedicato alle informazioni HR che potrà guidare i dipendenti che stanno cercando informazioni su come richiedere malattia, i permessi retribuiti o le ferie accedendo direttamente ai documenti sullo SharePoint aziendale, in completa autonomia. Questo, oltre a semplificare la ricerca delle informazioni per chi le necessita, libererà tempo anche al vostro team HR che potrà concentrarsi in attività più specifiche. 

Con queste innovazioni, Microsoft mira a fornire alle organizzazioni strumenti potenti e personalizzabili per migliorare l'efficienza operativa e promuovere una collaborazione più intelligente. Ma ci sono tante novità anche per quanto riguarda l'integrazione di Microsoft Copilot all'interno degli strumenti della suite di Microsoft 365. Vediamo le principali insieme!

Copilot in Outlook: le caselle di posta ora sono "intelligenti"

La gestione della posta elettronica diventa ancora più intelligente ed efficiente grazie alle nuove funzionalità di Microsoft Copilot in Outlook. Gli utenti possono ora beneficiare di strumenti avanzati per ottimizzare la comunicazione e la pianificazione delle attività. Possiamo finalmente dire addio a tutti quei minuti preziosi persi per cercare uno slot libero per fissare quella call!

  • Sintesi automatica delle conversazioni e-mail: Copilot può analizzare lunghi thread di e-mail e fornire riepiloghi dettagliati, permettendo agli utenti di concentrarsi sulle informazioni più rilevanti senza dover leggere ogni singolo messaggio e di rispondere più agilmente.

  • Suggerimenti per la pianificazione: basandosi sul contesto delle e-mail ricevute, Copilot può proporre appuntamenti e riunioni, verificando automaticamente la disponibilità del calendario e riducendo i tempi di organizzazione.

  • Miglioramento della comunicazione: grazie alla nuova funzione "Coaching di Copilot", gli utenti possono adattare il tono e lo stile delle e-mail in base al destinatario, ottenendo suggerimenti su come rendere il messaggio più chiaro, efficace e professionale.

Copilot in Teams: conversazioni più efficaci

Microsoft Copilot introduce nuove funzionalità anche in Microsoft Teams, rendendo la collaborazione più strutturata ed efficiente. Con queste innovazioni, le riunioni diventano più produttive e i flussi di lavoro più fluidi.

  • Riassunti dettagliati delle riunioni: dopo ogni meeting, Copilot genera automaticamente un report con i punti chiave discussi, le decisioni prese e le azioni da intraprendere, riducendo il rischio di perdere informazioni critiche.

  • Trascrizioni in tempo reale: ogni parola pronunciata durante una riunione può essere trascritta in tempo reale, permettendo ai partecipanti di concentrarsi sulla conversazione senza preoccuparsi di prendere appunti.

  • Suggerimenti proattivi durante le chat: Copilot può suggerire documenti, link o informazioni pertinenti in base al contesto delle conversazioni, aiutando i team a trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno per lavorare in modo efficace.

Copilot in Word: un nuovo modo di scrivere

L'Intelligenza Artificiale integrata in Microsoft Word rivoluziona il modo in cui gli utenti creano e perfezionano i loro documenti. Con nuove funzionalità avanzate, scrivere diventa più semplice, veloce e preciso.

  • Genera il testo sulla base di e-mail o sulle note di una riunione Teams: da ora puoi utilizzare Copilot in Word per generare del testo partendo, come riferimento, da un thread di e-mail o dalle note di una chat Teams senza fare copia e incolla.

  • Selezione intelligente del testo: ora è possibile selezionare parti specifiche di un documento e chiedere a Copilot di riscriverle, semplificarle o renderle più dettagliate in base alle esigenze.

  • Integrazione con Microsoft Designer: per chi ha bisogno di documenti visivamente accattivanti, Copilot offre la possibilità di aggiungere elementi grafici e immagini direttamente da Microsoft Designer, migliorando la presentazione dei contenuti.

Copilot in Excel: analisi più semplici a portata di Copilot Chat

L'analisi dei dati in Microsoft Excel diventa più accessibile e potente con l'integrazione di Microsoft Copilot, che introduce strumenti avanzati per interpretare, visualizzare e gestire grandi quantità di dati con maggiore precisione.

  • Nuova interfaccia per Copilot: un punto di accesso migliorato rende più semplice per gli utenti trovare e utilizzare le funzionalità AI direttamente all'interno dei fogli di calcolo.

  • Analisi automatica dei dati: Copilot è in grado di identificare trend e modelli nei dataset, suggerendo visualizzazioni e grafici che aiutano a interpretare meglio le informazioni.

  • Generazione e correzione di formule avanzate: l'AI può suggerire formule complesse, correggere errori nei calcoli e persino spiegare il funzionamento di formule esistenti, semplificando il lavoro degli analisti e dei professionisti dei dati.

Microsoft Copilot è il "Collega AI" di cui tutti abbiamo bisogno

Le nuove funzionalità di Microsoft Copilot dimostrano il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla produttività aziendale. Con strumenti più intelligenti e automatizzati, le aziende possono ottimizzare i loro processi, ridurre il tempo di attività ripetitive e migliorare la qualità della collaborazione. Microsoft continua a investire nell'AI per rendere le sue soluzioni sempre più intuitive ed efficienti, supportando la trasformazione digitale di aziende di ogni settore e dimensione.

Microsoft Copilot diventerà sempre più cruciale per le aziende che vogliono guidare i cambiamenti di mercato in modo rapido e basandosi sui dati, ma ci sono ancora organizzazioni indecise sull'impatto dell'AI nei loro processi aziendali. Se vuoi approfondire ulteriormente cos'è Microsoft Copilot e quali sono i suoi benefici concreti, scarica l'infografica che trovi qui sotto!

AI Microsoft 365 Copilot whitepaper

email-1

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per rimanere aggiornato su tutte le novità, leggere gli ultimi articoli del blog e conoscere gli eventi in programma nelle prossime settimane, iscriviti subito alla newsletter

Iscriviti